Calendario manifestazioni 2022
5 febbraioASSEMBLEA ORDINARIAPresso la sede del Club Balestrero – Lucca 24 aprileMEMORIAL MAURO IACOPINI IN COLLABORAZIONE CON LIONS CLUBRaduno turistico-culturale per auto e moto storiche – Massa 6-7-8 maggioASI MOTOSHOWMoto storiche in pista – Varano de’ Melegari (PR) 15 maggioVisita a Volterra (PI)Raduno turistico-culturale per auto e moto storiche – Volterra 12 giugnoGOLFO DEI POETIRaduno turistico-culturale per auto e moto storiche – La Spezia 17 giugnoBALESTRERO DAYPer transito “Mille Miglia” 2 luglioFESTA PER ANNIVERSARIO 40 ANNI E INAUGURAZIONE DELLA SEDE DEL CLUB BALESTREROLucca 16-17 luglioPREMIO BANCARELLA SPORTRaduno turistico-culturale per auto e moto storiche – Pontremoli (MS) 31 luglioVECCHIE MARMITTE IN GARFAGNANARaduno per moto storiche – Garfagnana (LU) 3-4 settembre76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONERievocazione storica con veicoli militari – Altopascio (LU) 10-11 settembreLA TOSCANA E LE SU’ GENTIEvento ASI – Raduno per auto e moto storiche con i Club Toscani – Firenze 25 settembreGIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D’EPOCARaduno turistico-culturale per auto e moto storiche – Lucchesia (LU) 30 settembre/1-2 ottobreGRAN TOUR DELL’ELBAEvento ASI – Manifestazione turistico-culturale con prove – Isola d’Elba (LI) 15-16 ottobreGITA SOCIALERaduno per auto e moto storiche – Maremma (GR) 29 ottobreSESSIONE DI OMOLOGAZIONE ASI PER MOTO STORICHELucca 13 novembreLE STRADE DELL’OLIORaduno turistico-culturale per auto e moto storiche – Lucchesia (LU) 19 novembreSESSIONE DI OMOLOGAZIONE ASI PER AUTO STORICHELucca 5 dicembreBRINDISI DEGLI AUGURIPresso la sede del Club Balestrero – Lucca Nel rispetto della normativa per prevenzione da covid 19, la partecipazione agli eventi è ammessacon possesso del green pass, fatte salve diverse disposizioni governativeLe richieste di iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Club 15 giorni prima della data dell’eventoLe modalità per l’accettazione dei partecipanti sono definite nel regolamento di ciascuna manifestazioneIl presente calendario degli eventi potrà subire variazioni per ragioni organizzative senza obbligo di preavvisoLe eventuali varianti al presente calendario degli eventi saranno inserite sul sito internet del ClubI dettagli delle varianti al calendario potranno essere sempre ottenute tramite la segreteria del...
Nuovo calendario manifestazioni 2021
29 agostoVecchie Marmitte in GarfagnanaRaduno per motoPer ragioni di sicurezza da pandemia la partecipazione sarà limitata ad un massimo di 40 personeLa partecipazione sarà gratuita per i soci ed a pagamento per gli accompagnatoriLa chiusura delle iscrizioni è fissata per il 20 agosto 4-5 settembreLe Strade della MemoriaRievocazione storica con veicoli militari 11-12 settembreLa Toscana e le su’ gentiIscrizioni terminate 18-19 settembreGita nel Territorio AretinoPer ragioni di sicurezza da pandemia la partecipazione sarà limitata ad un massimo di 40 equipaggiLa chiusura delle iscrizioni è fissata per il 3 settembreLa partecipazione sarà gratuita per i soci ed a pagamento per gli accompagnatori 25 settembreAssemblea ordinaria e Assemblea elettivaL’assemblea ordinaria inerente l’approvazione del bilancio consuntivo 2020 e di previsione 2021 e l’assemblea per il rinnovo degli organi elettivi del Club si svolgeranno il 25 settembre presso il Ristorante “Il Guercio”, via per Camaiore 3412 a Lucca. 26 settembreGiornata nazionale ASI del veicolo storicoPer ragioni di sicurezza da pandemia la partecipazione sarà limitata ad un massimo di 65 equipaggiLa chiusura delle iscrizioni è fissata per il 20 settembreLa partecipazione sarà gratuita per i soci ed a pagamento per l’accompagnatore 1-2-3 ottobreGran Tour dell’ElbaManifestazione nazionale ASI, riservata ai soli veicoli muniti di Certificato di Identità ASIPer ragioni di sicurezza da pandemia la partecipazione sarà limitata ad un massimo di 60 equipaggiLa chiusura delle iscrizioni è fissata per il 3 settembre 14 novembreIncontro d’autunnoLa partecipazione sarà gratuita per i soci ed a pagamento per l’accompagnatoreOgni equipaggio riceverà in omaggio una bottiglia di olio E.V.O. italianoLe richieste di partecipazione dovranno pervenire alla segreteria del Club Balestrero entro sabato 06 novembre 2021 Alle manifestazioni del Club Balestrero sarà applicata la normativa che prevede l’obbligo per i partecipanti agli eventi di essere dotati di “Green Pass” da...
Informativa ai soci inerente l’assemblea elettiva per il rinnovo degli organi sociali e l’assemblea per approvazione bilancio consuntivo 2020 e di previsione 2021
Per ragioni di legittimità e di opportunità per facilitarne l’attuazione nel rispetto delle normative in periodo di covid 19, il consiglio direttivo del club ha deciso di convocare in presenza l’assemblea per l’approvazione bilancio consuntivo 2020 e di previsione 2021 e di convocare nella stessa giornata in presenza anche l’assemblea per il rinnovo degli organi elettivi. La relativa comunicazione ai soci sarà inviata nelle modalità previste da statuto e prevederà per ciascuna assemblea una prima convocazione per il 29 giugno ed una seconda convocazione per sabato 25 settembre prossimi, con indicazioni del luogo ed ora, compatibilmente con gli sviluppi della situazione di emergenza pandemica e delle relative normative. La lettera di convocazione delle due assemblee è stata inviata a tutti i soci in data 07 giugno 2021 ed è scaricabile...
Costituzione squadre motociclistiche ASI per eventi internazionali
Il Consiglio Federale ASI ha deliberato all’unanimità la proposta della CNM Moto di costituire delle squadre di motociclisti ASI per alcuni eventi internazionali, erogando attraverso i club contributi di vario genere a supporto delle iscrizioni dei partecipanti.E’ possibile scaricare la comunicazione dell’ASI e la scheda di preadesione qui. La scheda di preadesione deve essere inviata alla mail del Club Balestrero segreteria@balestrero.org entro e non oltre l’11 giugno...
Normative per le assemblee ordinarie in periodo emergenziale da covid 19
Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 – Art. 106 : 1. In deroga a quanto previsto dagli articoli 2364, secondo comma, e 2478-bis, del codice civile o alle diverse disposizioni statutarie, l’assemblea ordinaria e’ convocata entro centottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio. 2. Con l’avviso di convocazione delle assemblee ordinarie o straordinarie le societa’ per azioni, le societa’ in accomandita per azioni, le societa’ a responsabilita’ limitata, e le societa’ cooperative e le mutue assicuratrici possono prevedere, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie, l’espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza e l’intervento all’assemblea mediante mezzi di telecomunicazione; le predette societa’ possono altresi’ prevedere che l’assemblea si svolga, anche esclusivamente, mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l’identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l’esercizio del diritto di voto, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 2370, quarto comma, 2479-bis, quarto comma, e 2538, sesto comma, codice civile senza in ogni caso la necessita’ che si trovino nel medesimo luogo, ove previsti, il presidente, il segretario o il notaio. 7. Le disposizioni del presente articolo si applicano alle assemblee convocate entro il 31 luglio 2020 ovvero entro la data, se successiva, fino alla quale e’ in vigore lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza della epidemia da COVID-19. Legge 24 aprile 2020, n. 27 – Allegato ( parte 2): al suddetto articolo 106dopo il comma 8 e’ aggiunto il seguente: «8-bis. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche alle associazioni e alle fondazioni diverse dagli enti di cui all’articolo 104, comma 1, del codice di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117»; Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44 – Art. 8, comma 4 : All’articolo 106, comma 8-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020,n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n.27, le parole «diverse dagli enti di cui all’articolo 104, comma 1, del codice di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117» sono soppresse. Pertanto per quanto sopra disposto, l’assemblea del Club Balestrero per approvazione bilancio consuntivo 2020 e previsione 2021, in deroga a come previsto dallo statuto all’art. 4 comma b, andrà convocata in prima convocazione entro il 29 giugno 2021, comunque nei termini previsti, ed in seconda convocazione a data decisa dal consiglio direttivo. A tal riguardo si ricorda che l’art. 21 del codice civile prevede per l’assemblea ordinaria delle associazioni che in seconda convocazione la delibera assembleare e’ valida qualunque sia il numero degli intervenuti. Ove le norme di sicurezza e le relative restrizioni inerenti le aggregazioni non consentissero la partecipazione assembleare in compresenza , il consiglio direttivo potrà valutare se l’assemblea potrà tenersi in modalità telematica , prevedendo l’espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza e l’intervento all’assemblea mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l’identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l’esercizio del diritto...
Comunicato per assemblea elettiva degli organi sociali del Club Balestrero
Il mandato degli organi sociali del club è scaduto a fine marzo 2021. A causa del protrarsi dello stato di emergenza relativo alla pandemia da corona virus il consiglio direttivo del Club non ha ritenuto possibile convocare l’assemblea ordinaria elettiva per il rinnovo degli organi sociali nei termini e modalità previsti. Di conseguenza, in attesa di variazioni delle norme governative di riduzione dei rischi da covid 19, a decorrere dal 1 aprile 2021 gli organi elettivi del club sono entrati in regime di “prorogatio” e quindi potrà essere amministrata soltanto la gestione ordinaria del club. Pertanto l’assemblea ordinaria elettiva per il rinnovo degli organi sociali sarà convocata quando sarà possibile nel rispetto della riduzione dei rischi e delle normative per lo stato di emergenza relativo alla pandemia da corona...