Testo dell’emendamento approvato alla legge di bilancio 2021, inerente il recupero e l’uso delle targhe originali dei veicoli storici.
Questo il testo completo dell’emendamento 126.26 inserito nella Legge di Bilancio 2021: “L’immatricolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico è ammessa su presentazione di un titolo di proprietà̀ e di un certificato attestante le caratteristiche tecniche rilasciato dalla casa costruttrice o da uno degli enti o associazioni abilitati indicati dall’articolo 60. In caso di nuova immatricolazione di veicoli che sono già stati precedentemente iscritti al P.R.A. e cancellati d’ufficio o su richiesta di un precedente proprietario, ad esclusione dei veicoli che risultano demoliti ai sensi della normativa vigente in materia di contributi statali alla rottamazione, è ammessa la facoltà del richiedente di ottenere targhe e libretto di circolazione della prima iscrizione al P.R.A., ovvero di ottenere una targa del periodo storico di costruzione o circolazione del veicolo, in entrambi i casi conformi alla grafica originale, purché la sigla alfa-numerica prescelta non sia già presente nel sistema meccanografico del CED della Motorizzazione civile, e riferita ad altro veicolo ancora circolante, indipendentemente dalla difformità di grafica e di formato di tali documenti da quelli attuali rispondenti allo standard europeo. Tale possibilità è concessa anche retroattivamente per tutti quei veicoli che sono stati negli anni reimmatricolati o ritargati purché in regola con il pagamento degli oneri dovuti. Il rilascio della targa e del libretto di circolazione della prima iscrizione al P.R.A., nonché il rilascio di una targa del periodo storico di costruzione o circolazione del veicolo sono soggetti al pagamento di un contributo, secondo ammontare, criteri e modalità definiti con apposito decreto dirigenziale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. I proventi derivanti dal contribuito di cui al periodo precedente concorrono al raggiungimento degli obiettivi di finanza...
Informazioni sulle attività 2021 del Club Balestrero
Informazioni importanti contenute anche nella lettera di fine anno inviata ai soci del Club Balestrero. 1 – A causa della situazione generata dal virus covid 19, il Consiglio Direttivo del Club ha deciso per il 2021 di rimandare le usuali attività dei primi mesi dell’anno e di iniziare il calendario manifestazioni del club ad aprile, virus e normative permettendo. Tale calendario 2021 è allegato di seguito. A tal riguardo si informa che la gita nel territorio aretino di due giorni e la gita al museo Volandia saranno gratuite per i soci, ed in aggiunta che i raduni “Giornata nazionale veicolo d’epoca”; “Auto moto merenda “ e “Balestrero Day” saranno gratuiti per i soci e passeggeri. 2 – L’assemblea ordinaria ed il consueto contestuale pranzo sociale di inizio anno, per le ovvie ragioni di rischi virus per aggregazione, sono stati posticipati a data da definirsi. Inoltre nel corso dell’anno 2021 scadrà il mandato degli organi elettivi del Club e la lettera di convocazione per la relativa assemblea del loro rinnovo verrà inviata in linea con il disposto statutario, regolamento ed a seguito di ottemperanza ad eventuali normative specifiche. Calendario manifestazioni 2021 Club Balestrero 25 APRILE – Memorial Mauro Iacopini – Turistica culturale – Auto e moto storiche – Versilia (LU) 7 – 8 – 9 MAGGIO – ASI Moto Show – Moto storiche in pista – Varano dei Melegari (PR) 12 MAGGIO – Balestrero Day per transito “Mille Miglia” a Viareggio (LU) 29 – 30 MAGGIO – Gita sociale – Auto e moto storiche – Territorio Aretino 13 GIUGNO – Auto Moto Merenda – Raduno turistico – Auto e moto storiche – Garfagnana (LU) 3 LUGLIO – Festa di Inaugurazione della sede del Club Balestrero – Lucca 17 – 18 LUGLIO – Premio Bancarella Sport -Auto e moto storiche – Pontremoli (MS) 25 LUGLIO – Vecchie Marmitte – Moto Storiche – Garfagnana 4 – 5 SETTEMBRE – 75° Anniversario Liberazione – Rievocazione storica con veicoli militari – Altopascio (LU) 11- 12 SETTEMBRE – La Toscana e le su’ genti – Evento ASI – Auto e moto storiche con i Club Toscani – Siena 26 SETTEMBRE – Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca – Auto e moto storiche – Lunigiana 1 – 2 – 3 OTTOBRE – Gran Tour dell’Elba – Turistica culturale con prove – Evento ASI – Veicoli storici – Isola d’Elba (LI) 17 OTTOBRE – Gita al Museo Volandia con bus turistico – Somma Lombardo (VA) 23 OTTOBRE – Sessione di Omologazione ASI per Moto Storiche – Lucca 14 NOVEMBRE – Le Strade dell’Olio – Raduno turistico culturale per auto e moto d’epoca – Lucchesia 20 NOVEMBRE – Sessione di Omologazione ASI per Auto Storiche – Lucca 4 DICEMBRE – Brindisi degli auguri presso la sede del Club Balestrero –...
ASI Solidale – Task Force Medici
Nell’ambito delle iniziative promosse da ASI SOLIDALE, sicuramente nelle trascorse settimane molte sono state attuate con una valenza di grande utilità sociale e ciò ha reso ancora più evidente il ruolo che l’associazionismo come il nostro riveste nella società italiana. La pandemia che in questi ultimi mesi ha funestato il nostro paese ha in particolare evidenziato come sia importante se non determinante il ruolo degli operatori sanitari ed in particolarmente dei Medici. Nasce così l’iniziativa di una condivisione operativa e ovviamente sostenibile con la categoria dei Medici, alcuni dei quali sappiamo sono soci del nostro sodalizio e, quindi, di intraprendere una ricognizione tra tutti gli associati ai vari club di ltalia per creare una “Task Force”, che possa essere un punto di riferimento per la promozione della buona salute. L’intento è quello di creare un gruppo di Medici che, nell’ambito di ASI SOLIDALE, possa collaborare a campagne di prevenzione da associare talvolta a manifestazioni, momenti culturali che volgano alla promozione della buona salute, sempre nell’ambito delle attività prescelte dal proprio club di appartenenza. E in tal senso chiediamo la preziosa collaborazione dei soci Medici, che vogliano aderire volontariamente a tale iniziativa, precisando l’attività medica specificatamente svolta e l’eventuale titolo di specializzazione. I Medici, che fossero interessati a far parte della Task Force, possono prendere contatto entro il 30 luglio con il dott. Massimo Minerva al numero 338...
Comunicazione ai Soci ed Amici del Club Balestrero Veicoli d’Epoca
Cari Soci ed Amici buonasera. Facciamo riferimento alla grave situazione generale generatasi a seguito della diffusione del virus Covid 19. Al riguardo desideriamo aggiornarVi sulla operatività del Club Balestrero. Come noto le precedenti disposizioni governative in materia di salute pubblica hanno imposto importanti restrizioni sulla movimentazione delle persone, sulla maggior parte delle attività delle imprese ed in particolar modo sulle funzioni a carattere aggregativo. In questo contesto non è stato quindi possibile vivere neppure la nostra passione con l’uso dei veicoli d’epoca all’aria aperta. In tale triste situazione che ha coinvolto tutti, il nostro pensiero va con spirito di sincera vicinanza a coloro che hanno sofferto e tuttora sono colpiti dalle relative conseguenze, sia per gli aspetti umani sia per quelli economici. Credo sia scaturita consapevolezza sui principi morali e di generosità del nostro mondo di appassionati ed è stata comunque occasione di riflessione per noi stessi e per i veri valori da considerare per la nostra vita. Anche in questo frangente, peraltro come in passato in altre situazioni di emergenza, il nostro associazionismo ha evidenziato un bene comune ed il Club Balestrero ha deciso di partecipare alle azioni di beneficenza con una donazione ad un ente di soccorso ed assistenza, nello spirito della solidarietà e del senso di appartenenza che ci unisce. In ottemperanza alle note disposizioni governative si è evidenziata l’impossibiltà pratica, oltre alla non opportunità qualora consentito, di organizzare iniziative, manifestazioni ed eventi, nel rispetto delle norme e per non incorrere in eventuali profili di responsabilità. Peraltro anche ASI in una recente comunicazione ha confermato che qualsiasi evento all’interno o all’esterno dei Club non potrà riprendere in attesa che vengano emanate ulteriori disposizioni meno restrittive. Comunque Vi confermiamo che la segreteria del Club è rimasta sempre attiva e rimane tuttora a disposizione per la gestione di pratiche. Nel breve futuro, verranno valutate le possibilità per una progressiva ripresa anche delle iniziative aggregative, nel contesto di quanto possa essere consentito e nel rispetto primario della sicurezza di tutti. In attesa di incontrarsi presto in tempi migliori, anche a nome del Consiglio Direttivo porgo cordialissimi salutoni. Renzo...
Se ne è andato Stirling Moss
Se ne è andato Stirling Moss. E’ stato una grande parte della storia del...
Messaggio Pasquale del Consiglio Direttivo del Club Balestrero
Cari Soci ed Amici del Club Balestrero, stiamo per vivere la Festività Pasquale molto diversa da quelle trascorse in passato. Molti di noi non potranno viverla con le persone più care e neppure in gioia all’aria aperta. Sarà comunque occasione di riflessione per noi stessi e per i veri valori da considerare per la nostra vita. Nella triste situazione che coinvolge tutti, credo sia scaturita consapevolezza sui principi morali e di generosità del nostro mondo di appassionati. L’associazionismo nel quale ci riconosciamo si sta evidenziando un bene comune che, anche in situazioni come quella che viviamo, riesce da esprimere i tanti gesti benefici messi in campo. Anche il nostro Club ha deciso di partecipare a tali azioni con una donazione ad un ente di soccorso ed assistenza, nello spirito della solidarietà e del senso di appartenenza che ci unisce. Insieme al Consiglio Direttivo desidero esprimere la nostra sincera vicinanza a tutti i soci ed amici del nostro Club che insieme ai loro familiari sono stati colpiti dalla malattia pandemica e stanno soffrendo per le relative conseguenze sia per gli aspetti umani sia per quelli economici. Nella speranza che potremo presto rivederci con i nostri veicoli nelle manifestazioni, e non solo, porgiamo sinceri auguri di una serena Pasqua a Voi ed ai Vostri cari. Cordialissimi salutoni. Per il Consiglio Direttivo del Club Balestrero Renzo...