Nuova sede per il Club Balestrero Veteran

1 Settembre 2016

Da oggi, 1 settembre 2016, ci siamo trasferiti nella nuova sede in via Savonarola 111 , Lucca, zona San Concordio. Dal Supermercato Esselunga, sorpassare il magazzino Brico e girare subito dopo nella prima stradina a destra Il nuovo numero telefonico del Club Balestrero Veteran è: 0583 580291   ( dal giorno 11 ottobre tornerà valido, per fax e telefono, anche il vecchio numero 0583 49790) La nuova sede...

maggiori informazioni

BELLE EPOQUE 2016

15 Giugno 2016

E’ una manifestazione gestita tutta soltanto con volontariato, supportata dalle istituzioni per il suo scopo specifico. Si tratta di un evento internazionale ed unico in Italia nel settore, effettuato con risorse proprie, per scopi storici, sociali, culturali e di solidarietà. L’evento ha la durata di due giorni nel territorio della provincia, ma in particolare è focalizzato a Montecatini Terme la sera del sabato 9 luglio con cena di gala alle Terme Tettuccio nel salone storico Regina alle ore 19,00 ed alle ore 21,00 con lo spettacolo nella Piazza del Popolo. Si tratta di un Concorso di Eleganza ASI ( Autoclub Storico Italiano ) per auto e sidecar storici con partecipanti in costumi originali dell’epoca. Su un grande palco attrezzato, tre mega schermi, luci con americane e audio per la piazza ed i viali collaterali, con quattro presentatori di settore, sfilano rari autovetture e sidecar storici ante 1940 con i relativi equipaggi in costume d’epoca. Vengono presentate la storia e le caratteristiche di ciascun veicolo ed equipaggio. In particolare sfileranno anche i seguenti rari veicoli:  il sidecar originale di Giacomo Puccini, il primo risciò motorizzato al mondo, l’unica autovettura ad elica, dagli Stati Uniti l’autovettura dal film “C’era una volta in America”, da Londra la Roll Royce appartenuta a Winston Churchill, dal Texas l’unica Locomobile da corsa del 1915, il Sidecar dal film “La vita è bella” di Roberto Benigni, la più piccola Isotta Fraschini da corsa del 1908. Inoltre quale omaggio alle istituzioni sfileranno veicoli storici provenienti da vari musei nazionali dei carabinieri, polizia, vigili dei fuoco, marina militare, esercito, misericordia, protezione civile, croce rossa, etc..  Nello scorrere dell’evento valuteranno tre giurie internazionali separate per le auto, i sidecar e gli equipaggi in costume.             Tale concorso di eleganza dei veicoli storici sarà abbinato con esibizioni di danze “belle epoque” di scuole di ballo in costume d’epoca e con un galà di alta moda. Ciascun veicolo sarà accompagnato con musiche pucciniane e verdiane eseguite da cantanti e musicisti lirici dal Maggio Musicale Fiorentino, diretti dal Maestro Giuseppe Tavanti.                  All’evento per la comunicazione parteciperanno SKy, le tv regionali e quattro testate di riviste nazionali.                                                      E’ una manifestazione anche per famiglie, che negli anni passati ha avuto circa 15000 persone presenti. Per scopi di solidarietà saranno presenti all’evento anche UNICEF e Dynamo Camp. Il giorno 10 luglio la carovana dei veicoli storici effettuerà un percorso turistico culturale del provincia di...

maggiori informazioni

Memorial M. Iacopini- ASI MOTO SHOW 2016

12 Maggio 2016

Il 25 aprile u.s. si è svolto il “7° memorial Mauro Iacopini” in memoria dei morti della strage del treno che colpì Viareggio il 29 giugno 2009. Mauro era un socio ed amico del nostro Club e perì insieme alla sua famiglia. Quest’anno lo abbiamo ricordato con una manifestazione che ha compreso i due porti di Pisa : quello antico, di cui restano i ricordi nel museo che abbiamo visitato, e quello moderno, davvero molto bello, dove abbiamo pranzato. Il sole ci ha regalato una giornata davvero bella ed è così che abbiamo cominciato il nuovo anno. Il 6-7-8 maggio , all’autodromo di Varano de’ Melegari (Parma), si è svolta la 15° edizione dell’ASI MOTO SHOW (la storia della moto in pista), che ha radunato appassionati motociclisti e non da tante parti d’Europa, soprattutto dalla Francia e dalla Germania. Il nostro Club ha preso parte alla manifestazione con un gran numero di soci e con tante moto di ogni tempo e marca : bellissima la sfilata di Ducati che facevano mostra di sè. Abbiamo avuto anche l’onore di avere come ospite del nostro presidente Renzo Cardini il più volte campione mondiale di motociclismo Freddie Spencer, l’ultimo pilota che ha vinto due campionati del mondo (250 e 500 cc) nello stesso anno. (di entrambi questi avvenimenti potete vedere le foto che sono presenti nell’apposito spazio in questo...

maggiori informazioni

“Manovella d’Oro” 2016 al Club Balestrero

21 Marzo 2016

Sabato 19 marzo, in occasione della 5° edizione di  “Milano Auto Classica”, presso la Fiera di Milano, l’A.S.I. ha portato qui, per la 1° volta, la premiazione delle manifestazioni motoristiche ed ha consegnato la “MANOVELLA D’ORO EVENTI SPECIALI TRA CULTURA E SPETTACOLO”  al nostro Club, nelle mani del presidente Renzo Cardini e di alcuni membri del Consiglio Direttivo, per l’evento “100 ANNI DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE” , che si è svolto a Montecatini Terme il 23-24 giugno 2015.  E’ l’ennesimo massimo riconoscimento A.S.I. che viene assegnato al Club Balestrero , peraltro per una manifestazione unica nel suo genere, internazionale e commemorativa, che ha visto la grande partecipazione di auto e moto importanti, di mezzi bellici unici, di numerose personalità del mondo politico e militare, del concerto della Fanfara Nazionale dei Carabinieri (vedere foto nel sito) e, durante la quale, è stata intitolata una piazza a Renato Balestrero, a cui il Club è...

maggiori informazioni

CLUB BALESTRERO e UNICEF

11 Marzo 2016

Durante il Pranzo Sociale a Montecatini Terme, è stata presentata ufficialmente la stretta collaborazione che accompagnerà il nostro Club con l’UNICEF (United Nations International Children’s Emergency Fund) che si occupa di assistenza umanitaria per i bambini e le loro madri in tutto il mondo e che, nel 1965, ha ricevuto il premio “Nobel per la Pace”. Il presidente Renzo Cardini ha presentato Colomba Tirari (presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Imperia) e la sua Azzurra, una celeste 500 d’epoca che gira il mondo per far conoscere le miserie, la fame, la carestia, la mancanza di assistenza , per tanti milioni di bambini e delle loro madri nel mondo.Inoltre è stato annunciato ed affettuosamente accettato che “Azzurra” sarà la mascotte del nostro...

maggiori informazioni