
Assemblea Soci e pranzo sociale 2018 – Montecatini, Grand Hotel Tamerici & Principe
Si è svolto a Montecatini domenica 4 febbraio 2018, presso la splendida Location del Grand Hotel Tamerici & Principe, il consueto incontro sociale di inizio anno del Club Balestrero.
Siamo stati onorati della presenza delle massime Autorità locali e non solo, quali il Presidente Onorario del nostro Club Giorgio Balestrero, il sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi, l’Onorevole Edoardo Fanucci, l’Assessore comunale del Comune di Capannori Francesco Cecchetto, l’Ispettore dei Carabinieri per la Regione Toscana Generale Salvatore Scafuri, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Montecatini Terme Maggiore Enrico Vellucci, il Presidente Provinciale della Associazione Carabinieri Brig. Capo Michele D’Andrea, il Direttore Generale della Banca di Pescia Antonio Giusti, il Direttore Commerciale della stessa, Roberto Del Tozzotto, il Presidente di Circoscrizione Lions Club Orazio Bertelli, oltre ai Presidenti di altri Clubs di Auto d’epoca quali Giorgio Franchini per il CASM Venturina, Francesco Poltri Tanucci per il CMEF Firenze, Maurizio Donati per Antiche Ruote Garfagnana, Alessandro Squilloni per il Topolino Club Firenze, il quale ci ha portato i saluti dell’amico Carlo Giusti, Presidente del Topolino Club di Livorno, purtroppo assente per influenza, poi Filippo Amore per il Club AMAS di Grosseto e Lorenzo Silvestri per lo SCAME Siena.
Il pranzo – evento ha visto una grandissima partecipazione di persone, delle quali oltre 30 sono arrivate dalla Lunigiana con un Pullman, coordinate dal nostro referente locale Mario Galli, il quale ha scelto addirittura un servizio che avesse l’autista facente parte degli associati Balestrero…
All’ingresso del Grand Hotel era presente uno splendido Stand, allestito con cura dai nostri consiglieri Acquaviva e Lumbroso, nel quale erano “ambientate” le Vespe da Record degli associati Piloti Marco Fumagalli e Mauro Pascoli, veicoli che con Marco Quaretta hanno partecipato ai Record di velocità sul lago salato di Bonneville, in UTAH negli Stati Uniti (clicca QUI per leggere l’articolo a loro dedicato a suo tempo).
Durante il pranzo il nostro Presidente Renzo Cardini ha espresso con il suo intervento la sentita gratitudine verso tutti gli associati e verso lo Staff del Club Balestrero, con particolare riferimento alle “donne Balestrero”, le compagne pazienti, comprensive e collaborative di noi associati ed appassionati. Ricordato anche il supporto del nostro Club verso l’UNICEF, con il loro stendardo appeso nel salone.
Egli ha inoltre coordinato gli interventi delle Autorità e degli amici Presidenti di Club.
Particolarmente toccanti sono state le parole del nostro Presidente Onorario Giorgio Balestrero, il quale ci ha fatto sapere di aver deciso, insieme alla sua famiglia, di volerci fare dono di importanti cimeli storici appartenuti a suo padre Renato, appositamente per essere per sempre esposti nella nostra nuova sede, quando questa sarà pronta per la inaugurazione ufficiale.
E’ stato richiamato ed illustrato sommariamente il programma Balestrero 2018, che fra i primi appuntamenti vede la nostra presenza al passaggio della 1000 Miglia a Lucca il 18 maggio, con Stand dedicato agli associati ed ai loro amici nei pressi del Caffè delle Mura. Si è anche accennato alla possibile futura edizione della manifestazione dedicata alla Belle Epoque, evento che il nostro Club ha realizzato dal 2010 al 2016, ottenendo in ciascuna edizione il riconoscimento della Manovella d’Oro ASI. Il Sindaco Bellandi, nel merito, ha espresso il desiderio che essa venga nuovamente rappresentato a Montecatini (clicca QUI per l’articolo relativo a questo evento nella edizione del 2016).
Molto sentiti da tutti i presenti sono stati poi i ringraziamenti rivolti al titolare del Grand Hotel Tamerici & Principe Eugenio Pancioli, il quale ci ha presentato i suoi speciali collaboratori, gli Chef e tutto il personale di cucina e di sala, costituito anche dagli straordinari studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero di Montecatini Terme “F. Martini”.
Cliccando QUI potete vedere le immagini della giornata.
Qui sotto trovate anche l’articolo dedicato all’evento dal quotidiano La Nazione, attraverso la sua Giornalista Valentina Spisa, che ringraziamo per il suo attento e professionale supporto.
Corrado Formicola
Addetto Stampa e relazioni esterne