Vespe da Record dei nostri soci alla Speed Week 2017 nello Utah (USA)

Pubblicato il 6 Settembre 2017

Grandissima avventura ed enorme soddisfazione per i nostri Piloti Marco Fumagalli e Mauro Pascoli e per Marco Quaretta, il quale ha curato la parte tecnica e la realizzazione dei mezzi, coadiuvati dal loro Team “Dafne”, dal 10 al 18 agosto 2017 sul Bonneville Speedway, il sito ricavato in una zona dell’omonimo lago salato dello Utah, località molto famosa negli sport motoristici per i record assoluti di velocità su terra che vi sono stati conquistati sino a partire dal 1912.

Bonneville Speedway è costituito da ben tre tracciati rettilinei di diversa lunghezza, riservati e dedicati per gli eventi in base alle prestazioni dei mezzi. I veicoli candidati a partecipare alla Speed Week sono sottoposti a rigorosi regolamenti per ottenere l’ammissione alla prova e quindi alla omologazione del loro risultato. A Bonneville i nostri soci hanno partecipato e corso con tre esemplari di Vespa di diversa cilindrata: uno di 98 cc del 1953 e due di 125 cc, uno elaborato del 1951 e l’altro con motore “sei giorni” del 1954. Tutte e tre le Vespa erano iscritte nella categoria Sidecar Vintage.

L’adozione del Sidecar è stata imposta dal regolamento per consentire il montaggio e l’utilizzo di ruote da 10 pollici (per i motocicli singoli il diametro minimo ammesso a Bonneville è invece infatti di 15 pollici). Un altro requisito sarebbe poi stato quello del motore centrale, ma questa modifica non e’ stata giudicata possibile dal team partecipante per non snaturare il mezzo, ciò nonostante tutte le altre modifiche ed elaborazioni in preparazione della spedizione sono state fatte nel rispetto del regolamento che imponeva una elaborazione addirittura in linea con le tecnologie riferite all’epoca dei mezzi stessi, per poter così rientrare correttamente ed a pieno titolo nella categoria vintage.

Per migliorare le prestazioni Quaretta ha ideato, fra l’altro, la particolare sagoma dello scudo frontale la cui realizzazione è stata eseguita dalla Marciano Prototipi di Ponsacco con il classico lavoro del battilastra, in collaborazione con la Moretti telai di Livorno, mentre la verniciatura degli scooter è opera della Carrozzeria Interdonato di Livorno. Moltissimi inoltre gli artigiani e le Aziende locali che hanno aiutato e sponsorizzato il Team Dafne nella missione.

Il Team Dafne (dal nome della figlia del tecnico Marco Quaretta), lavora a questo progetto, a questo sogno dal 2014. Le tre Vespa hanno suscitato tanto interesse ma anche tanta simpatia nell’evento, poiché mai in passato la Vespa, se non per il Team dei nostri soci, avevano calcato il sale di Bonneville.

Davanti a questo straordinario esempio di passione ed impegno al limite, ai nostri soci Marco Fumagalli, Mauro Pascoli e Marco Quaretta ed a tutto il loro Team Dafne vanno le congratulazioni del Club Balestrero, orgoglioso di aver visto il proprio logo, unitamente a quello dell’ASI, sullo storico lago salato di Bonneville.

Qui di seguito alcune immagini mozzafiato della spedizione 2017 appena conclusa.

Ringrazio le persone citate nell’articolo per la loro diretta collaborazione.

 

Corrado Formicola

Addetto stampa e relazioni esterne

 

 

.facebook_1504622942768

vespa-bonneville-speedweek-2017 (3)

vespa-bonneville-speedweek-2017 (2)

vespa-bonneville-speedweek-2017

vespa-bonneville-speedweek-2017 (1)

foto2

7082637_orig

.facebook_1504622766608

.facebook_1504623039944

.facebook_1504622844632