Manovella d’oro ASI per La Belle Epoque 2016

Pubblicato il 17 Febbraio 2017

Sabato 4 febbraio 2017, nel corso della importante manifestazione Automotoretro’ tenutasi presso il Lingotto a Torino, il direttivo ASI (Automotoclub Storico Italiano) ha consegnato al Club Balestrero VMC l’ambìto riconoscimento della “Manovella d’oro” per la manifestazione “La Belle Epoque” 2016.

Tale evento internazionale, tenutosi nel luglio del 2016 nei territori di Montecatini e Pistoia con il supporto delle istituzioni locali, ha avuto uno straordinario successo in termini di partecipazione sia di veicoli storici di altissima qualità ed estrema rarità (mostrati da equipaggi rigorosamente in abbigliamento d’epoca), che di presenza di pubblico quali appassionati spettatori.

Si è trattato di un Concorso internazionale di Eleganza ASI per auto e Sidecar storici, inserito in un più vasto contesto di rievocazione del periodo appunto detto “La Belle Epoque”, ovvero il periodo storico, culturale ed artistico europeo che va dall’ultimo ventennio dell’ottocento all’inizio della prima guerra mondiale.

Ben tre giurie internazionali hanno valutato separatamente le auto, i Sidecar e gli equipaggi in costume. Vi sono state inoltre esibizioni di danze in stile “Belle Epoque” preparate da scuole di ballo in costume d’epoca, un galà di alta moda, sfilate di veicoli storici provenienti dai vari musei nazionali di Carabinieri, Polizia, Vigili dei fuoco, Marina Militare, Esercito, Misericordia, Protezione civile e Croce rossa, il tutto contornato dalla presenza dell’emittente SKy, di svariate tv regionali e di quattro testate di riviste nazionali, non solo appartenenti al settore motoristico.

La classe e l’eleganza del contesto sono state anche sottolineate dalla presenza dal vivo di un tenore ed un soprano che, accompagnati da un pianista, hanno deliziato i presenti con famosissime arie di immortali opere pucciniane ma non solo.

L’evento, per tutta la sua durata, ha rappresentato anche un grosso vettore di solidarietà che per i suoi scopi benefici ha visto anche la presenza di UNICEF e della struttura di Dynamo Camp.

Grazie alla organizzazione di tutto ciò, oggi il nostro Club Balestrero può fregiarsi di questo nuovo massimo riconoscimento, la sua settima Manovella d’oro ASI, che a breve verrà posta nelle sale della nuova sede a Lucca.

Corrado Formicola
Addetto stampa e relazioni esterne Club Balestrero VMC

 

Epoque1    Epoque2                    Epoque3