Conferenza nazionale ASI “L’Automobile dal Conte Carli ad oggi”
Sabato 11 marzo 2017 si è svolta, a Castelnuovo di Garfagnana in Provincia di Lucca, la manifestazione “L’Automobile dal Conte Carli ad oggi”, incentrata sull’auto elettrica e la sua storia, narrata a partire dalla fine dell’800.
Organizzatori dell’evento sono stati il Club Balestrero Veteran Motor Cars di Lucca e la Associazione storico – culturale “Antiche Ruote” di Camporgiano (LU).
Le circa 40 vetture del Club Balestrero, provenienti da Lucca con oltre 80 persone di equipaggio, si sono incontrate in raduno a Castelnuovo con gli altri appassionati del Club Antiche Ruote, recandosi poi alla conferenza presso il Teatro intitolato a Vittorio Alfieri.
Nello spazio antistante il teatro era esposta la riproduzione del veicolo elettrico Carli. Grazie alla Associazione “Il Garage del tempo ” di Cecina, erano anche esposte due rarissime vetture storiche: la statunitense Locomobile Tipo 2 a vapore del 1900 e la Peugeot Tipo 69 Bebè del 1905. Il Club Balestrero ha invece portato in mostra una FIAT 501 Corsa degli anni ’20 mentre Volvo e Toyota hanno fatto pervenire i loro due ultimi modelli di auto ibride.
La conferenza si è svolta alla presenza degli studenti delle scuole superiori di Castelnuovo e dei loro insegnanti, e Maurizio Donati, presidente dell’associazione Antiche Ruote, ha aperto i lavori con il suo ringraziamento ai presenti ed alle autorità locali intervenute. Moderatore dell’evento è stato l’Arch. Antonio Carella, presidente del Club RACI, Registro Ancetre Club Italia.
Vi sono stati gli interventi dell’Ing. Renzo Cardini, dell’Ing. Boscarelli, con una interessante ed approfondita presentazione sull’evoluzione della locomozione, e del Prof. Genchi, il quale ha esposto una esauriente relazione sul veicolo elettrico. Le parole di conclusione lavori sono state del Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi.
Al termine della conferenza i partecipanti si sono spostati presso la Fortezza di Mont’Alfonso per il pranzo, ritornando poi alle proprie vetture in Piazza delle Erbe a Castelnuovo, dove si sono uniti per un giro turistico ad un gruppo di Autobianchi A112 Abarth, appositamente venute da Torino per presenziare all’evento quale contorno commemorativo all’imminente Rally del Ciocco 2017.
Le vetture hanno poi raggiunto il borgo del paese di Castiglione di Garfagnana dove ci sono stati i saluti e quindi il rientro verso i luoghi di residenza.
CLICCA QUI PER IL FILE DELLA RELAZIONE COMPLETA: Conferenza Castelnuovo Garfagnana PDF
Sul sito internet del Club Balestrero www.balestrero.org è presente una selezione di immagini relative all’evento.
Corrado Formicola
Addetto stampa e relazioni esterne Club Balestrero VMC