Le strade dell’olio

Le strade dell’olio

8 Novembre 2015

Le Strade dell’Olio – Raduno turistico auto e moto d’epoca 8 Novembre 2015 h.  08,30 –   Ritrovo, verifica documenti ed iscrizione (vedi fondo pagina) degli equipaggi, presso il BAR COLIBRI’   in Via Pesciatina,  Lunata  (Lucca)   Tel. 0583 936903 h. 09,30    Partenza per il Frantoio del Compitese    Via Rossi – grande rotonda ESSELUNGA direzione Porcari Centro – Via Roma con direzione via di Montecarlo – Montecarlo con direzione Marginone – Grande rotonda proseguire in via Poggio Baldino – via S. Giuseppe con direzione Via Romana – Turchetto , proseguire per via del Frizzone – via del Rogio – Tassignano svoltare a sinistra per S. Ginese –  proseguire per via di Tiglio, svolta a destra ed arrivo al  Frantoio Sociale del Compitese. Sosta al Frantoio con degustazione prodotti tipici locali. h. 12,00    Partenza per Lucca –  Via di Tiglio – S. Leonardo svoltare a SX in via di sottomonte Guamo – Pontetetto svolta a SX per nuova variante direzione Lucca – dopo Cavalcavia svoltare DX viale Carducci – Stazione FFSS Viale Giusti svoltare SX direzione Porta S. Anna – Ingresso Piazzale Verdi e salita sulle Mura Urbane Giro di Mura con uscita discesa Casa del Boia – via Bacchettoni – Porta S. Iacopo a DX direzione Viale C. Castracani – Via Pesciatina – Semaforo di Lunata svoltare a DX via della Madonnina–Grande rotonda direzione S. Margherita – via di  Tiglio Via Di Colognora – Ristorante La Cantina di Alfredo h. 13.15     Pranzo h.  16,30   Termine della Manifestazione. Quota di Iscrizione con Veicolo Storico :  €. 20,00  a   persona AD  OGNI  EQUIPAGGIO  SARA’  FATTO  DONO  DI  UNA  BOTTIGLIA  DI  OLIO Le richieste di partecipazione dovranno pervenire alla segreteria del Club 5 giorni prima della data dell’evento –   Tel. 0583 490790  –  Fax  0583 1913231 Le  iscrizioni  saranno  effettuate  la  mattina  stessa  della  Manifestazione   Numeri Utili :  Dal Porto  Enrico 348 3111342, Sarti  Renzo 339 6577659 e Acquaviva Michele 338...

maggiori informazioni
ASI – La Toscana e le sue genti

ASI La Toscana e le sue genti

26 Settembre 2015

ASI – La Toscana e le sue genti – Auto e moto storiche con i Club Toscani

maggiori informazioni
Festa dell’aria

Festa dell’aria

20 Settembre 2015

MANIFESTAZIONE PER AUTO E MOTO STORICHE ORGANIZZATA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CAPANNORI Programma h.  8.30    Ritrovo, verifica documenti e iscrizione degli equipaggi, presso  l’Aeroporto di Tassignano – Via del Casalino, Tassignano Saluto del Sindaco di Capannori  Dott. Luca Menesini h. 10.00   Partenza per S. Pietro a Marcigliano –  Direzione  Capannori – Lunata – Zone Gragnano – Tofori –  Villa Maionchi – Borgo Parigi – Villa Torrigiani – Segromigno Monte – Villa Mansi – Villa Petrini – Villa del Vescovo – S. Colombano – Via Selvette,  Marlia – Villa Reale – San Pancrazio – Villa Grabau – Matraia – Villa Pardini – Valgiano – h. 11.00   Arrivo alla Fattoria Mazzarosa, Via per S. Pietro – S. Pietro a Marcigliano (Telefono 0583 928025) – Sosta sulla terrazza panoramica della Fattoria Assaggio di Vino con bruschetta – Ad ogni equipaggio sarà offerta una bottiglia di vino della Fattoria h. 12.00   Partenza per Lappato – S. Andrea in Caprile – Tofori – Petrognano – Villa Gambaro – S. Gennaro – Via del Colle, Collodi h. 12,40   Arrivo a Lappato – Pranzo presso il Ristorante Il Covo , Via Pesciatina, 761  Telefono 0583 975021 h. 15,30   Partenza per l’Aeroporto di Tassignano – Gragnano  – Lunata – Capannori h. 16,00   Arrivo all’Aeroporto di Tassignano – Volo delle Mongolfiere e spettacolo di aeromodellismo h. 18,00  Termine della Manifestazione   QUOTA ISCRIZIONE :    €. 20.00   A PERSONA La Manifestazione è riservata solo ed esclusivamente agli iscritti al Club Balestrero VMC. L’iscrizione sarà effettuata la mattina stessa dell’evento  previa prenotazione entro giovedì 17 Sett.  alla segreteria del Club  Telefono  0583/490790  – 0583/1913231 NUMERI UTILI        Dal Porto  Enrico    348 3111342 – Sarti Renzo             339...

maggiori informazioni