Novità su fiscalità e veicoli storici

Pubblicato il 4 Maggio 2013

L’On.le Enrico Pianetta (PdL) ha presentato il 21 dicembre ultimo scorso alla Camera, nell’ambito del provvedimento sulla stabilità un “Ordine del Giorno” in materia di fisco relativo ai veicoli storici, con il quale chiede che il Governo voglia introdurre il principio per cui questi ultimi non possano costituire un parametro per la determinazione reddituale del proprietario.
Anche questa richiesta è frutto del Convegno organizzato a Roma, in Campidoglio, lo scorso 16 novembre, che tanta attenzione aveva determinato.
Segue il testo dell’ Ordine del Giorno:

Premesso che:

– Il veicolo di interesse storico e collezionistico è portatore di cultura e rappresenta un patrimonio frutto dell’ingegno dell’uomo.
– I veicoli storici rappresentano un patrimonio che deve essere salvaguardato e valorizzato sia per gli aspetti tecnici che per quelli culturali e sociali in quanto coinvolge centinaia di migliaia di collezionisti.
– Il patrimonio rappresentato dai veicoli storici conservati, custoditi, controllati e usati per la loro specifica funzione va considerato un bene che lo stato deve salvaguardare promovendone lo sviluppo a favore delle future generazioni.
– L’auto storica non è, per chi la possiede, un abituale mezzo di trasporto, ma di mero gusto collezionistico e non rappresenta quindi un bene strumentale.
– Il veicolo storico non può e non deve soddisfare necessità che esulino dalla mera affezione collezionistica e di conseguenza non può essere considerato significativo nella determinazione reddituale del proprietario.
– È palese ed evidente il timore dei collezionisti relativamente agli aspetti fiscali in ordine ai parametri attinenti i valori di acquisto e ai costi di manutenzione.

Si impegna il Governo:

A considerare che il veicolo di interesse storico e collezionistico, in quanto non può
svolgere funzioni legate all’attività professionale del proprietario, ma costituisce il
soddisfacimento di una passione collezionista, non deve entrare a far parte dei
veicoli previsti dal redditometro.

In questo momento veniamo a conoscenza che l’Ordine del Giorno è stato approvato dalla Camera.

Vi porgo, insieme all’ On. Enrico Pianetta, i miei più sentiti Auguri di Buone Feste.

Avv. Roberto Loi